Offerta formativa
LOGO_ROSSO
Istruzione professionale

Industria e artigianato per il Made in Italy

Manutenzione e assistenza tecnica

Servizi Commerciali

Servizi culturali e dello spettacolo

LOGO_BLU
Istruzione tecnica
LOGO_OCRA
Corsi serali
News & Eventi

🎧𝗱𝗮𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮̀ 👫
Online il terzo e ultimo episodio del nostro primo Podcast a cura degli studenti della sede "Valzani" di San Pietro Vernotico.
Ospite della puntata, Maria Donata Bologna, artista e visual designer autrice di un book fotografico dal titolo: rame.

link al podcast in bio🔗
...

Inaugurazione e riconsegna agli studenti e alla città della sede storica del Ferraris ...

📚 Dal coraggio alla rinascita: la sede Ferraris riapre il 26 maggio

Nel 2016 la sede storica dell’Ipsia “Galileo Ferraris” di Brindisi fu chiusa per gravi criticità strutturali. Un edificio insicuro, che non garantiva più il diritto fondamentale degli studenti a un ambiente scolastico dignitoso e protetto.

Simbolicamente, la Dirigente scolastica Rita Ortenzia De Vito, chiuse con un lucchetto l’ingresso di via Adamello. Un gesto simbolico, potente, che rivendicava il diritto all’istruzione sancito dall’art. 34 della nostra Carta e denunciava l’inerzia delle istituzioni.

📌 Oggi, dopo quasi un decennio da quell’evento, quella stessa sede rinasce.

🗓 Il 26 maggio 2025 l’edificio completamente riqualificato riaprirà ufficialmente le sue porte: non solo un ritorno fisico, ma un segno tangibile di memoria, resilienza e speranza.
...

City hunters - Cacciatori di storie urbane ...

Accesso al Registro elettronico
Il nostro orgoglio
  • Franco Gentile
    Studiare apre le menti. Divertitevi, ma prendete la scuola con serietà; la superficialità non porta mai al successo. Per me è stato così, mi ha permesso di capire cosa voler fare nella vita
    Franco Gentile è titolare dell’azienda CO. MO. SUD, da trent’anni nel cuore della zona industriale brindisina, specializzata in progettazione ingegneristica, costruzione, installazione e manutenzione di impianti industriali lavorando in diversi settori industriali come Oil & Gas, Energetico, metalli, Chimico, Farmaceutico. La curiosità per questo settore matura negli anni scolastici e si traduce, grazie alla sua anima imprenditoriale, in una vera e propria “avventura” - come definita da lui stesso - che lancia questa eccellenza del territorio nel mondo. Attualmente Franco gentile è presidente del CNA di Brindisi.
  • Alessia Rampino
    Direi agli studenti di oggi di cogliere ogni occasione che la scuola offre, il meglio da ogni materia, consiglierei di fare palestra di cooperazione piuttosto che di competizione.
    Alessia Rampino, originaria di San Pietro Vernotico, frequenta l’Istituto Valzani dal 1999 al 2004. “Ricordo ancora il sorriso dei miei docenti e la passione necessaria per non mollare nonostante le difficoltà” è quanto racconta nella nostra intervista. Con la maturità giunge il riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica Carlo A. Ciampi di “Alfiere della Repubblica” per merito scolastico. Prosegue gli studi in Medicina, oggi vive e lavora come medico a Torino. I risultati raggiunti - commenta ancora -  sono importanti quanto il viaggio vissuto verso la meta, e la scuola ne è una parte fondamentale”.  
Dalla stampa
Il Ministro Abodi inaugura la nuova sede del “Ferraris”

Il Ministro Abodi riapre la sede “Ferraris” di Brindisi: scuola, sport e futuro.

Area Amministrativa