In arrivo sulla piattaforma e-Twinning
ecco il progetto del Tecnico Economico – Turismo in rampa di lancio
Co-founder partners:
Asu Ergün Right, Turchia
Rosanna Fulco, Italia
Coordinatore didattico: Oriana De Gaetani
Small Places, BIG DREAMS
con gli studenti delle classi 3AT, IV AT e VAT
Un percorso per guardare – e raccontare – un territorio che va oltre i limiti della geografia e dell’esperienza tangibile della bellezza. Un percorso fatto di vite semplici, di storie minuscole, capaci però di ridare respiro ad un luogo che di respiro ha bisogno… capaci di trasformare una semplice destinazione turistica in un sogno da condividere. Sono le storie di chi, cresciuto a San Pietro Vernotico, ha fatto grande questo piccolo luogo nel Paese e nel mondo. Domenico Modugno e Mauro Russo.
- circa 5 mesi di attività asincrona
———- - 3 appuntamenti online (6 aprile 2025; 4 maggio 2025; 25 maggio 2025)
———- - narrazione dei luoghi creativa e transmediale
- creazione di contenuti digitali
- intercultura
- comunicazione in lingua inglese
- empowerment degli adolescenti che abitano in luoghi periferici
———- - strumenti 2.0
- strumenti IA
6 aprile 2025
‘Costruire un sogno senza rifugiarsi nell’evasione… Miglior lezione, poetica e morale, le fiabe non potrebbero darci’ (Italo Calvino, Fiabe italiane).
Con queste parole Small Places, BIG DREAMS apre finalmente la scena e dà avvio al percorso tra i territori invisibili di Italia e Turchia.
Prima tappa, a San Pietro Vernotico con i docenti e gli studenti del Polo Messapia e con Domenico Modugno.
Qui di seguito le narrazioni visive che hanno guidato i nostri amici turchi:
Seconda tappa, a Gönen con i docenti e gli studenti del Liceo Scientifico Ömer Seyfettin Science High School … con gli studenti e i docenti di un altro Liceo Scientifico, Menemen Şehit Ahmet Özsoy Fen Lisesi… e last but not least … con Aziz Sancar, premio Nobel per la Chimica.
9 Maggio 2025
Un fumetto pulp, la nostra creazione!!, due video-racconti preziosissimi, ed un ospite d’eccezione, proprio in Google Meet insieme a noi!!, lo scrittore Salim Izam, voce indiscussa della letteratura turca…
Gli studenti del ‘Nicola Valzani’ hanno presentato:
BECOMING. MAURO (CALIBRO 9) RUSSO
The story of a young director.
BECOMING è il racconto grafico di una storia all’apparenza ordinaria che tuttavia risulterà straordinaria. I protagonisti sono un adolescente, un minuscolo paese di provincia che ha fretta di giudicare e incasellare e già tanto basta per pensare all’immancabile bivio della paura: conformarsi a ciò che altri hanno deciso per noi o isolarsi alla stregua di un matto. Ma la storia prende un’altra piega e mostra una terza via oltre il bivio: la via del diventare se stessi. Il nostro protagonista avrà il coraggio di trasformare le miserie di un ambiente che sa ferire ed escludere in forza creativa che sa ascoltare e includere.
È la storia di Mauro Russo, videomaker sanpietrano, in arte Calibro 9. Mauro vive attualmente in giro per il mondo, ma appena può torna a San Pietro Vernotico per mantenere viva la sua voce tagliente.
Da ascoltatori a creatori. BECOMING nasce nell’aula della III A Turismo sulla scia di una chiacchierata tra docenti, studenti e Mauro Russo. Ciò che si legge nel racconto è il risultato dell’immaginazione creativa degli studenti. Non memoria, ma storia liberamente ispirata alle parole rilasciate del videomaker… di qui la scelta grafica del fumetto.
Elias Mangione, Giuseppe Alula e Alex Serinelli leggono Becoming e vi invitano a percorrere la via oltre il bivio: abbiate il coraggio di essere voi stessi!
Ckeck it out…
BECOMING
Gli studenti della ‘Ömer Seyfettin Science High School’ hanno presentato:
DREAMING BIG FROM A SMALL TOWN.
Salim Nizam’s Life Story.
Video-racconto della vita dello scrittore pluripremiato, Mr Salim Izam, studente illustre del loro Istituto.
Ckeck it out…
DREAMING
Gli studenti della ‘Menemen Şehit Ahmet Özsoy Fen Lisesi’ hanno presentato:
NOTES OF A DREAM.
Fazil Say’s Life Story.
Video-racconto della vita del pianista e ambientalista appassionato, Fazil Say.
Ckeck it out…
NOTES
THE VOICE THAT ROSE.
Sertab Erener’s Life Story.
Video-racconto della cantante pop, Ms Sertab Erener …vincitrice dell’Eurovision Song Contest del 2003.
Ckeck it out…
THE VOICE
25 Maggio 2025
Ultima tappa – Who says that small places suck?
Come da tradizione, fondamentalmente abbiamo solo festeggiato!
Gli eTwinners si sono sfidati in un quiz sui diversi personaggi che hanno imparato a conoscere durante il percorso … hanno scelto di suggerire all’intelligenza artificiale un ritmo pop per musicare la canzone da loro creata per il nostro progetto … e hanno esultato nell’accogliere il logo che darà finalmente il volto ufficiale a Small Places, BIG DREAMS.
Per inciso, nessuno di loro, di noi, si aspettava di ritrovarsi perdutamente innamorato di luoghi piccoli, piccolissimi … segno che un primo cambio di prospettiva è avvenuto!
Godetevi il logo che ha vinto il contest:

Ps: il logo vincitore è stato creato dagli studenti della IV AT su ispirazione di un programma televisivo condotto da Domenico Modugno, La luna nel pozzo. Lo scopo del programma era di aiutare la gente comune a realizzare i loro sogni.
Social Media Accounts: YouTube Channel, Instagram Channel
Comments are closed.