Una giornata storica per Brindisi e per l’istruzione tecnica: lunedì 26 maggio 2025 il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha inaugurato la nuova sede dell’Istituto “Galileo Ferraris” in via Adamello, alla presenza della comunità scolastica e delle principali istituzioni civili.
La partecipazione del Ministro ha rappresentato un momento di particolare rilievo, non solo per il prestigio dell’intervento, ma per la forza simbolica del messaggio trasmesso: scuola e sport sono strumenti essenziali per costruire comunità, promuovere l’inclusione e valorizzare il talento giovanile. A suggellare l’evento, è stato lo stesso Ministro Abodi ad aprire simbolicamente il nuovo campo di calcio della scuola con un primo tiro, dando ufficialmente il via alle attività sportive del nuovo spazio polifunzionale.
Ad accogliere il Ministro, la dirigente scolastica Rita De Vito, visibilmente emozionata nel presentare gli spazi rinnovati dell’istituto, tra cui i laboratori tecnologici e inclusivi che segnano il rilancio del “Ferraris” come polo formativo d’eccellenza. Accanto a lei, numerose autorità locali, regionali e nazionali hanno voluto condividere questo importante traguardo: il sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, la vicepresidente della Provincia di Brindisi Antonella Vincenti, il prefetto Luigi Carnevale, il deputato Mauro D’Attis, l’assessore regionale alla Formazione Sebastiano Leo e il direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Giuseppe Silipo.
Tutti hanno espresso parole di apprezzamento per l’impegno portato avanti dall’istituto, riconoscendone il ruolo centrale nel tessuto sociale e produttivo del territorio. La nuova sede del Ferraris, parte del Polo Tecnico Professionale “Messapia”, si configura oggi come un esempio virtuoso di scuola al servizio del futuro: aperta, innovativa e profondamente connessa con il mondo del lavoro e con i bisogni delle nuove generazioni.





























Comments are closed.