Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca qui per ulteriori informazioni.

etwinning, Non à la discrimination

femminicidio E in fase conclusiva il progetto etwinning, Non à la discrimination, realizzato in collaborazione con la Francia e la Tunisia in lingua francese

Il nostro obiettivo è combattere la discriminazione attraverso diverse fasi di sensibilizzazione, discussione, ricerca e infine produzione di strumenti di sensibilizzazione. I nostri studenti sono troppo spesso confrontati con forme di discriminazione come testimoni o vittime o autori dell'offesa.

Il nostro progetto vuole essere interdisciplinare, unificante ed efficace.

Le attività consentiranno loro di:

- Prendere coscienza della gravità della discriminazione

- Familiarizzare con i progetti collettivi e rafforzare il loro senso di appartenenza a una grande comunità eterogenea

- Diventare buoni cittadini che agiscono attivamente per combattere pratiche ingiuste

- Essere sensibile al dovere di memoria studiando la storia dei personaggi che hanno combattuto contro la discriminazione.

- Imparare a smascherare le pratiche discriminatorie online o nella realtà.

- diventare utenti esperti di Internet e non consumare passivamente contenuti discriminatori.

Brochure,


Let's build bridges


letsbuildbridges

Il progetto etwinning su un tema intramontabile..l'amicizia e l'amore per il pianeta. I ragazzi delle classi seconde hanno unito l'educazione civica a etwinning. Un percorso di riflessione che nella giornata della terra ha trovato un momento di discussione propositivo per il nostro e sopratutto loro futuro.

Guarda il video su youtube

 

 

 

Discover Europe

Concluso il progetto Discover Europe che ha visto i nostri studenti del biennio Ferraris conoscere i territori dell' Europa e le sue bellezze grazie ad etwinning...montagne, foreste, laghi, fiumi e monumenti sono stati oggetto di studio e scambio di informazioni con studenti dell'Austria, Bulgaria, Francia, Moldavia, Turchia e Italia. I meeting on line hanno permesso agli studenti di conoscersi e presentare i loro lavori. Hanno giocato grazie a programmi quali Kahoot, Quizziz, Socrative, Deck.toys e raccolto informazioni creando musei ed esposizioni virtuali, ebook, emagazine ed altro. Il tutto migliorando le loro competenze linguistiche ma sopratutto conoscendo altre culture. Grazie ETWINNING!!

video discoverEurope 

presentazione progetto

 

ETWINNING DAY 9th May 2021




A Visit to the Vet




etwinningprize

Brindisi, didattica a distanza: premio europeo per il Polo messapia

Dopo il National Quality Label riconosciuto all’Iiss Ferraris De Marco Valzani di Brindisi giunge la seconda e più gradita attestazione di successo, il premio europeo ”Etwinning Prizes 2020” Tale premio è stato attribuito per il lavoro prodotto dalle classi del biennio dell’Istruzione Professionale Ferraris-De Marco in tempo di Covid nei primi mesi del 2020, quando gli studenti, costretti per la prima volta a confrontarsi con la didattica  a distanza, hanno messo in atto strategie e sviluppato competenze che potessero aiutarli in un momento così difficile da un punto di vista psicologico.

“La didattica a distanza" – afferma il dirigente scolastico Rita Ortenzia De Vito – "che toglie tanto pathos e sentimento al fare scuola in presenza, può avere il suo fascino, il suo valore aggiunto ad un semplice collegamento informatico, se docenti creativi, passionali, intraprendenti sono capaci di cogliere il bello e il buono dove i più vedono solo disorientamento e desolazione. E il Polo Messapia forma docenti capaci di…volare alto”.

Tale progetto denominato “Our earth, our responsability” in collaborazione con scuole della Armenia, Turchia, Spagna, Grecia, Bulgaria, Romania, Serbia, ha avuto lo scopo di suscitare la consapevolezza degli studenti riguardo all’ importante ruolo della salvaguardia dell’ambiente e spiegare il cambiamento del climatico ed il suo impatto sulla biodiversità.  Attraverso la  piattaforma online  “Etwinning e meeting online” insegnanti ed alunni  si sono incontrati per  conoscersi e confrontarsi in tale comunità virtuale, sviluppando insieme percorsi trasversali sull’ integrazione, l’interculturalità, le politiche giovanili, fino a contenuti di elevato valore  quale il rispetto della vita nelle sue molteplici forme. 


Leggi l'articolo su brindisiReport: https://www.brindisireport.it/scuola/premio-europeo-polo-messapia-preside-de-vito-brindisi.html

 

 

VIDEO "COLORS OF NATURE"



VIDEO LABORATORIO DI SCIENZE

"LE CICORELLE"


 


 

Progetto DISCOVER EUROPE

OurEnvironment

Scarica la presentazione

  

 

VIDEO "Pompei - The ROMAN living city"

Apri la presentazione


 

29/01/2021

Meeting per parlare di ambiente...

Venerdì 29 gennaio 2021, incontro Italia, Turchia, Austria, Bulgaria. I nostri studenti incontrano i loro coetanei europei per scambio di info su ambiente

WhatsApp Image 2021 01 31 at 20.00.45

 


 

Progetto etwinning Discover Europe.

a febbraio si parla di grotte e noi siamo in pole position a proposito di grotte!!!

 

 


Progetto etwinning PETS

....con word art inglese e informatica vanno a braccetto!!

 

 


 

Progetto "Discover Europe 2020 2021"

 


 

Progetto etwinning PETS..classi prime! Febbraio 2021

 


 

DISCOVER EUROPE Agenda 2030