29/08/2019
La Presidenza e gli uffici di segreteria resteranno chiusi il giorno 02 Settembre 2019, in occasione della festività dei Santi Patroni (apri).
30/06/2019
Comunico a tutta la comunità scolastica che la nostra Scuola è stata insignita di un premio da parte dell'Ass.ne Italia in Arte nel Mondo", per l'impegno sociale con questa motivazione:
per la valenza sociale dell'impegno formativo profuso nel restituire dignità a tanti giovani "dispersi" nel disorientamento della vita, attraverso la riscoperta dell'amore nelle relazioni umane, della bellezzqa del mondo e della capacità di sognare.
... era impossibile coinvolgere tutti, ma io voglio dedicare questo premio a TUTTI VOI, proprio tutti, anche chi con discrezione e umiltà, senza troppi clamori, entra in classe ogni mattina e compie il suo dovere con amore amore e dedizione. Un grazie di ❤ a tutti per essermi accanto e per rendermi orgogliosa di rappresentarvi.
Rita Ortenzia De Vito
16/06/2019
Un giorno importante per la nostra Scuola che vede TUTTI impegnati a promuovere e valorizzare il nostro lavoro. All'evento si stasera ci saranno i Sindaci di Torchiarolo, San Donaci, Cellino, vicesindaco di S. Pietro, i relativi assessori a cultura e istruzione, i DS degli Istituti Comprensivi dei 4 Comuni, il Sottosegretario Miur Giuliano, l'on. D'Attis, Ten. Col. Casella Comando Esercito in Puglia, Col. Greco Caserma Nacci Lecce, Comandante Canu Capitaneria Porto, Col. DE Magistris Comando provinciale Carabinieri, Ten. Col. Aspromonte NAS Carabinieri Bari, vicecomandante provinciale GDF Te. Col. De Nicola, Comandante provinciale Polizia Locale Orefice, presidente Ass.ne Naz. Marinai d'Italia, rappresentanti Ass..ne Combattenti e reduci, e altri rappresentanti locali di Forze Armate e Forze dell'Ordine.
Un risultato dovuto alla considerazione e all'attenzione che le nostre scuole godono a livello locale. Confido in una massiccia presenza di tutta la comunità scolastica a dimostrazione della nostra azione formativa congiunta e condivisa. Si cresce insieme per un obiettivo comune. (Apri Gallery )
Rita Ortenzia DE VITO
29/05/2019
Gli apprendisti Ciceroni e gli alunni impegnati nel servizio d'ordine ricevono gli attestati del FAI per la partecipazione alle giornate FAI di primavera
22/05/2019
Campionati Studenteschi di A. Leggera Foggia 21.5.2019 Campioni Regionali: G. Damasco mt. 1000 e D.Giorgino Salto in lungo.
07/05/2019
VISITA “Rai Porte Aperte” - Bari
Martedì 7 maggio gli alunni della classe IE, indirizzo “Servizi Culturali e dello Spettacolo” del Polo Messapia, hanno partecipato ad una visita di orientamento scolastico e professionale presso il Centro di Produzione RAI di Bari nell’ambito dell’iniziativa “RAI Porte Aperte”: un programma didattico nazionale avviato dalla TV di Stato finalizzato alla conoscenza diretta delle specifiche professionalità operanti nel comparto Radiotelevisivo.
Gli studenti, accompagnati dai docenti De Canale, Santoro, Saracino e Salvemini, e guidati dalla referente Rai Rosa Polieri, hanno esplorato i suggestivi studi radiotelevisivi nei quali si produce il TGR a pochi giorni dall’anniversario per i 60 anni della storica sede di Via Dalmazia, sul lungomare di Bari.
Una visita affascinante e ricca di spunti, nella quale i ragazzi hanno potuto simulare la registrazione di un “pezzo” da mandare nel radiogiornale e nel telegiornale; si sono confrontati con i tecnici ed i giornalisti RAI presenti, gentili e disponibili; hanno visitato l’archivio e le Teche, memoria inestimabile del nostro vissuto regionale; hanno assistito in studio alle concitate fasi della diretta del TGR Radio Rai delle 12:10. Un’esperienza formativa fondamentale ed inedita per l’IISS “Ferraris De Marco Valzani” che con l’Indirizzo in “Servizi Culturali e dello Spettacolo” ha inteso puntare sullo sviluppo delle nuove professioni legate al mondo della comunicazione, del web e dell’audiovisivo, inaugurando un percorso scolastico rivolto al futuro umano e professionale delle nuove generazioni.
30/04/2019
Ancora una volta i nostri ragazzi speciali portano in alto il Polo Messapia: Giorgino Damiano 1° nel Salto in Lungo e Damasco Gianluca 1° ASSOLUTO nei 1000 m; quest'ultimo infatti nello sprint finale riesce a battere tutti gli atleti anche appartenenti ad altre categorie. Ora ci attendono le gare regionali a FOGGIA.. Noi ci crediamo.. Forza Ragazzi.. Forza Polo Messapia
17/04/2019
Viaggio seconde classi a Roma
12/04/2019
Festival del "Cinema Europeo"
Lecce 11/04/2019
In occasione del ventesimo anniversario del “Festival del Cinema Europeo”, consolidata rassegna internazionale dal grande valore culturale tenutasi al “Multisala Massimo” di Lecce dall’8 al 13 aprile, il Polo Tecnico Professionale “Messapia” ha partecipato alle attività programmate nella giornata di venerdì 12 aprile con alcune classi del settore “Servizi Culturali e dello Spettacolo”, “Servizi Commerciali”, “Promozione Commerciale e Pubblicitaria” e “Grafica e Comunicazione”.
Gli studenti della 1^A, 5^A, 5^AG e 5^E, accompagnati dai prof. Scanni, Vinci, Lecci, De Lorenzo, Nastasia, Saracino e Salvemini, hanno visitato la mostra dedicata all’attrice Stefania Sandrelli, cui l’organizzazione del Festival ha tributato il “Premio Ulivo d’Oro” per il notevole contributo artistico fornito nel corso della sua luminosa carriera. Successivamente gli studenti hanno partecipato alla proiezione del film “Il Principe Abusivo”, scritto, diretto ed interpretato dall’attore comico Alessandro Siani, presente in sala al termine della pellicola. Il critico cinematografico Valerio Caprara ha in seguito moderato un divertente dibattito con l’artista napoletano consegnandogli tra gli applausi del pubblico “L’Ulivo d’Argento” per “il contributo alla Nuova Commedia Italiana”. I ragazzi dell’IISS “Ferraris De Marco Valzani” sono intervenuti nel corso della discussione con delle pertinenti domande tecniche. Sul finale, una lieta sorpresa, per la presenza tra gli spettatori del grande attore e regista Carlo Verdone: inevitabile è stato scattare un “selfie”.
Il “Polo Tecnico Professionale Messapia”, guidato dal Dirigente, Prof.ssa Rita Ortenzia De Vito, si conferma sensibile e proteso verso le grandi manifestazioni culturali, in grado di fornire agli studenti un importante supporto e sostegno per la loro continua crescita sociale ed umana. (Apri Gallery)
28/03/2019
Giancarlo Sagrestano ha incontrato i ragazzi della nostra scuola
27/03/2019
Dalle aule parlamentari alle aule di scuola.
Lezioni di Costituzione.
L'IISS FERRARIS DE MARCO-VALZANI di Brindisi è tra le sessanta scuole italiane selezionate per il progetto e concorso “Dalle Aule Parlamentari alle Aule di Scuola. Lezioni di Costituzione” Il progetto, dal titolo
“RI-FIUTO, RI-USO, RI-CICLO: RI-PENSO L’ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA”
Il progetto sottoposto all’attenzione dell’Ufficio Scolastico Regionale ha superato una prima difficile selezione tra i tanti lavori presentati dalle scuole pugliesi. Questa prima fase di selezione è stata svolta dal gruppo di coordinamento del progetto, composto dai funzionari dei due rami del Parlamento e del MIUR.
Si passa ora alla fase conclusiva, che vedrà impegnato un Comitato di valutazione composto da Senatori e Deputati e da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e dellaRicerca che procederà all’esame dei lavori e selezionerà gli elaborati vincitori.
Il Progetto-Concorso “Dalle aule Parlamentari alle aule di scuola” ha coinvolto le classi 1^ e 2^ e ha voluto avvicinare i giovani ai valori e ai princìpi costituzionali. La Costituzione Italiana è un patto stabilito con le nuove generazioni che si impegnano a creare nella realtà di ogni giorno condizioni di Ben-essere all’interno di ogni comunità. Tutelare il Patrimonio ambientale e culturale diventa un valore in sé irrinunciabile; educare ad una coscienza ecologica è premessa per comportamenti responsabili: senza questa , a nulla servirebbero gli interventi repressivi a tutela dell’ambiente, inteso come contesto in cui vive l’uomo.
Volere bene alla Casa comune significa tutelare le diverse bellezze paesaggistiche e culturali non dimenticando mai la nostra memoria storica .
L’elaborato digitale del Progetto-Concorso “Dalle aule Parlamentari alle aule di scuola” : video prodotto dalla classe IE Servizi culturali e dello Spettacolo .
https://www.youtube.com/watch?v=QlY5IAY71fg&feature=youtu.be
25/03/2019
Brindisi Capitale d'Italia
Incontro con il prof Sacrestano
25-3-2019
Polo MESSAPIA
(gallery)
21/03/2019
Campionati Studenteschi di Corsa Campestre
Gubbio 21 Marzo 2019
Gianluca Damasco 4° classificato
Un Eroe del Polo Messapia
21/03/2019
con LIBERA
contro la mafia
... c'eravamo anche NOI
18/03/2019
Prima di tutto persone.
Quando il pre-giudizio si lascia andare in un abbraccio .
L’associazione “Avvocato di strada” incontra alcune classi del biennio del Ferraris. Prima puntata (Apri Gallery)
18/03/2019
Progetto "Ja - impresa in azione"
workshop presso camera di commercio
dott.ssa Sabrina Turturro
14/03/2019
Costituzione e diritti umani:
riflessioni a margine di una storia di vita
Drissa Kone, presidente associazione del Mali di Brindisi.
Incontro nell’ambito dell’educazione alla legalità classi 4 A 4E 5A 5E (Apri Gallery)
11/03/2019
Giornata contro il femminicidio in memoria di
Noemi Durini
L'assessorato ai Servizi Sociali del Comune di San Pietro Vernotico ha organizzato un memorial dedicato a tutte le vittime di femminicidio, era presente la mamma di Noemi. (Apri Gallery)
26/02/2019
Incontro con libera.
Partecipano Valerio D’amici e Giuseppe FAZIO
Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra la Giornata dell’Impegno e della memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L’iniziativa nasce dal dolore di una mamma che ha perso il figlio nella strage di capaci e non sente pronunciare mail il suo nome. Un dolore che diventa insopportabile se alla vittima viene negato anche il diritto di essere ricordata con il proprio nome. Dal 1996, ogni anno in una citta` diversa un lungo elenco di nomi scandisce la memoria che si fa impegno quotidiano. Recitare i nomi per farli vivere ancora, per non farli morire mai. Il Ns Istituto ha aderito a tale progetto e, pertanto, si sono svolti 3 incontr nei quali è stata presentata la manifestazione regionale che questo anno si terra` a Brindisi. Agli incontri è intervenuto Valerio D’Amici,rappresentante di Libera ed il padre di Michele Fazio, vittima di mafia. Grande partecipazione e commozione da parte degli alunni.(Apri Gallery)
21/02/2019
Un percorso di legalità attraverso i principi costituzionali
Conclusione progetto
Nella mattinata di lunedì 25 Febbraio, nell’Aula Magna dell’Istituto “De Marco” si conclude “Un percorso di legalità attraverso i principi costituzionali”, importante progetto formativo voluto dal Dirigente Scolastico, prof.ssa Rita Ortenzia De Vito, e destinato agli studenti delle ultime classi frequentanti il Polo Tecnico Professionale “Messapia”.
Il programma didattico, frutto di un significativo protocollo d’intesa dell’IISS “Ferraris De Marco Valzani” in collaborazione con l’Unione delle Camere Penali e l’Associazione degli Avvocati Penalisti di Brindisi, ha già previsto 2 incontri nei quali sono stati presentati i fondamenti della Costituzione e l’iter del processo penale, con una iniziale illustrazione e spiegazione della necessità di attenersi alle norme e di giudicare secondo regole condivise.
Dopo gli appuntamenti del 15 febbraio, presso l’Istituto “Valzani” di San Pietro Vernotico, e del 19 febbraio nell’Istituto “De Marco”, il progetto volge al termine accompagnato dalla sapiente guida dell’Avv. Pavone, in rappresentanza della Camera Penale di Brindisi.
Hanno partecipato tutte le classi del triennio del “Valzani”, accompagnate dal prof. Maurizio Scardia; le classi 4^A e 4^E del “De Marco” seguite dalla prof.ssa Raffaela Scanni e la classe 4^BI del “Ferraris”, guidata dal prof. Andrea Ruggiero.
All’incontro finale, previsto il 25 febbraio tra le ore 9:00 e le 11:00, sempre presso l’Aula Magna del “De Marco” in via Nicola Brandi 1, saranno inoltre presenti gli alunni del “Ferraris” classi 4^AT, 4^AM, 4^AI, 4^BT, accompagnati dai docenti Cuneo, Catalano, Muscogiuri, Santoro e Morgillo. (Apri Gallery)
20/02/2019
GIANLUCA DAMASCO
Campione Regionale di corsa Campestre
15/02/2019
One Billion Rising
Gli studenti dell’IISS FERRARIS DE MARCO VALZANI aderiscono al One billion rising.Ogni donna ha il diritto di vivere e decidere del proprio corpo e del proprio destino. Flash mob e danza collettiva che ha visto interpreti le alunne e gli alunni per dire NO ALLA VIOLENZA SU DONNE E BAMBINE.
Professioni nel Mondo dello Cultura e dello Spettacolo, Brindisi 23/01/2019
Nuovo Spot Polo Messapia
Video in memoria del prof. Massimo De Gironimo
da parte dei suoi ragazzi
28/01/2019
Giornata della memoria c/o Prefettura di Brindisi
Stamattina i nostri ragazzi sono stati meravigliosi! TUTTI...nessuno escluso! I loro lavoro hanno creato la scenografia e dato un tocco di originalità all'evento. Ma i veri eroi sono i docenti e i tecnici che li hanno coordinato e ...oltre! Ho ricevuto i complimenti da tantissime persone!
Bravissimi Andrea Tarantino, Palma Vinci, Debora Lecci, Chiara De Lorenzo, Simona Santoro, Saverio Renna, i tecnici Vincenzo Costantini e Quintino Rizzello. Una bella squadra di persone che ci credono! Grazie per essere come siete! (Apri Gallery)
Rita Ortenzia De Vito Ds
Preparazione alla Giornata della memoria c/o Prefettura di Brindisi da parte degli alunni delle classi quarte della sede "Ferraris"
24/01/2019
Campionati Sportivi Studenteschi
di Corsa Campestre
Il Polo Messapia esordisce ai Campionati Sportivi Studenteschi di corsa campestre a Carovigno ( Br) con un ottimo risultato. (Apri Gallery)
21/12/2018
Corsa Campestre Fase di Istituto
E anche oggi i nostri ragazzi hanno dato prova che lo Sport Integra e Include!! Terminata la fase d istituto della CORSA CAMPESTRE che ha visto il nostro campione europeo Damasco riconfermare il suo valore qualificandosi al primo posto non solo della classifica DIR ma anche generale! Bravi anche tutti gli altri De Stradis 2°posto; Conseva 3°posto. Per la Cat. ALLIEVI 1°Stano;2°Musardo; 3°Nicolardi. Per la Cat. JUNIORES 1°Rizzato, 2° Francavilla, 3° Rizzo. (Apri Gallery)aa
21/12/2018
Festa di Natale sede "Ferraris De Marco"
20/12/2018
CLASSI 1^E, 2^E e 4^A alle mostre "L'arte liberata" e "Spazi liberi"
16/12/2018
Insieme a Te Massimo
Collettiva d'Arte
16-12-18 Francavilla Fontana
11/12/2018
Progetto: "Adotta un monumento"
04/12/2018
03/12/2018
Pubblicato in albo pretorio l'avviso per il reclutamento di docenti interni per il profilo di “FACILITATORE”
Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” - 2014 - 2020
03/12/2018
Pubblicato in albo pretorio il decreto di annullamento incarico Facilitatore PON ASL- FSEPON-PU-2017-33
03/12/2018
BANDO E REGOLAMENTO CONCORSO “UN LOGO PER LA MIA SCUOLA”
(Bando - domanda di partecipazione)











Risultati elezioni C.d.C. - Ottobre 2018
PROCLAMAZIONE ELETTI COMPONENTI CONSIGLI DI CLASSE VIA BRANDI A.S. 2018/2019
PROCLAMAZIONE ELETTI COMPONENTI CONSIGLI DI CLASSE SEDE VALZANI A.S. 2018-2019
PROCLAMAZIONE ELETTI COMPONENTI CONSIGLI DI CLASE VIA ADAMELLO


sensi del D. Lgs.vo 81/08 e successive modifiche ed integrazioni.

16/10/2018
L' I.I.S.S. "Ferraris - De Marco - Valzani"
ha conseguito il titolo di
"Preparation Centre"
per l'Università di Cambridge


Incontro di presentazione presso I.I.S.S. "Valzani" - Aula Magna
Viale degli Studi - San Pietro V.co (BR)
4 Ottobre 2018 - 10:30 - 12:30
Il Dirigente Scolastico reggente dell’I.I.S.S. “Ferraris-De Marco-Valzani”, prof.ssa Lucia Portolano, comunica che in data 4 ottobre 2018, dalle ore 10.30 alle ore 12,30, presso l’Aula magna dell’Istituto Tecnico “Valzani” di San Pietro Vernotico, sarà presentato il corso biennale di Alta specializzazione per la gestione delle strutture turistico-ricettive e l’innovazione strategica per lo sviluppo dell’offerta nei segmenti MICE, LUXURY e TURISMO SPORTIVO.
Alla presentazione sono invitati tutti i diplomati dell’ultimo triennio interessati a conoscere le modalità di svolgimento del corso e l’iter procedurale per accedere alla selezione.
Gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) promuovono corsi di specializzazione di alto contenuto tecnologico e innovativo, grazie agli apporti professionali delle Scuole Superiori, delle Università e delle Imprese, con l’obiettivo di formare figure professionali altamente specializzate che possano inserirsi in modo qualificato nel mondo del lavoro.
Il corso sarà presentato dal prof. Gaetano Macario - Docente dell’Università di Bari.
Interverranno:
- la Prof.ssa Lucia Portolano - Dirigente Scolastico
- il Prof. Avv. Pasquale Rizzo - Sindaco di San Pietro Vernotico
- la Prof.ssa Pina Antonaci - Presidente dell’ITS Turismo Puglia.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Lucia Portolano




14/09/2018





Termini per la presentazione delle domande MAD (Messa A Disposizione)