Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca qui per ulteriori informazioni.

 
 
jatCompetizione JA impresa in azione

Il 29 Maggio 2018 gli alunni delle classi 3^A e 3^E hanno partecipato a Bari alla competizione JA Impresa in azione presentando la loro mini impresa "Porta d'Oriente" JA. All'interno del percorso di Alternanza scuola lavoro gli alunni hanno realizzato una web app "Brundago" che fornisce itinerari a tema e temporizzati per i croceristi che approdano al porto di Brindisi.

JA impresa in azione   Spot Elevator Pitch

 

Presentazione      pagina vetrina JA     sito web app brundago.com 

  slide presentazione progetto   (Foto-Gallery)


23/05/2018
 
Digital Coworking il 23 Maggio 2018 a Melpignano
 
In occasione della settimana dedicata allo smart working, gli alunni delle classi 3^A e 3^, hanno partecipato all'open day organizzato dalla M23 Digital Coworking il 23 Maggio 2018 a Melpignano. Gli alunni hanno visitato lo spazio coworking e scoperto come un professionista tragga valore dal lavoro condiviso, come un'azienda trovi in M23 la chiave per la digital transformation e come la PA possa ricevere informazione e supporto per la digitalizzazione.

02/05/2018
megafono
 
 

26/04/2018
 
25 Aprile 2018
 
73° Anniversario della Liberazione
 

Il Prefetto di Brindisi ha invitato la nostra Scuola a presenziare alla cerimonia commemorativa del 73° Anniversario della Liberazione, che si è tenuta a Brindisi il 25 aprile 2018 in Piazza Santa Teresa alle ore 10.00.

In tale occasione gli studenti Moreno Guadalupi, Azzurra Malorzo e Martina Guadalupi hanno letto una selezione di passi scelti che rievocano i valori della libertà e della democrazia, dall’antichità ai nostri tempi, valori universali che da sempre costituiscono una naturale aspirazione dell’uomo.(Foto-Gallery)

 

 

 
 
19/04/2018
05 DSC 0103t
 
Evento conclusivo del progetto “Per ChiAmaLa Vita”
 

In data 13 aprile 2018, si è tenuto presso I.I.S.S. De Marco-Valzani, sede di San Pietro Vernotico, l’evento conclusivo del progetto “Per ChiAmaLa Vita”, sul tema della prevenzione sulla sicurezza stradale. La referente del progetto, prof.ssa Sandra Elia, ha illustrato i risultati alla presenza del Dirigente scolastico prof.ssa Rita Ortenzia De Vito. Il percorso progettuale ha visto la collaborazione dei docenti del corso di grafica (Giuditta Cavallo, Andrea Tarantino), di diritto (Rizzo Pasquale, Scardia Maurizio), di religione cattolica (Fernanda Palazzo), di sostegno che hanno supportato la classe (Caputo Concetta, De Masi Crocefisso, Palma Pasqualina, Policella Giovanni).
All’evento sono intervenuti: l’autrice del libro “ChiamaLa Vita” dott.ssa Federica Sabato, il primario del 118 del Vito Fazzi di Lecce dott. Maurizio Scardia, il presidente dell’Associazione “Alla conquista della vita” dott. Walter Gabellone, il docente di diritto prof. Maurizio Scardia.
Dopo gli interventi succitati, è stato proiettato il video realizzato dai ragazzi del biennio (IAFM, IAG, IIAFM, IIAT, IIAG) e del triennio (IVAG, VAG). I lavori sono terminati con l’intervento conclusivo del Dirigente scolastico Prof.ssa Rita Ortenzia De Vito. (Apri foto)

 


 
16/04/2018
ponbaskett
 
Concluso il PON di Basket e "memorial VENTRUTO"
 
 
 
 
 
 
13/04/2018
ASLpoliziat
 
A conclusione del progetto asl della sede di Francavilla con la Polizia di Stato e Canale 85, partecipiamo alla cerimonia celebrativa del 166° anniversario della Fondazione della Polizia.
 
 
 12/04/2018
 BASKETt

2° Memorial Fabiano Ventruto e
manifestazione conclusiva del PON “Orientati al successo” “A scuola di basket”

 

Alle ore 15, presso il campo “Fabiano Ventruto”, sito presso l’IISS De Marco Valzani di Brindisi, avrà inizio la manifestazione conclusiva del PON “Orientati al successo” “A scuola di Basket”ed il 2° Memorial dedicato all’atleta prematuramente scomparso.
Gli alunni nel corso del seguente a.s. hanno seguito un corso di basket tenuto dal Prof. Tonino Bray in collaborazione con la prof.ssa Raffaela Scanni . Durante questo percorso gli alunni hanno appreso non solo l’importanza dello sport come palestra di vita e le regole sportive della pallacanestro, ma hanno acquisito anche la capacità di lavorare in team, di rispettare ed includere sempre l’altro. Nella giornata di domani sosterranno un incontro amichevole al termine del quale la Dirigente Scolastica Rita Ortenzia De Vito consegnerà gli attestati di partecipazione.
All’interno di questa manifestazione si inserisce il 2° memorial dedicato a Fabiano Ventruto a cui parteciperanno le squadre categoria esordienti (anni 2006-2007) della Virtus Brindisi Basket ed Happy Casa Brindisi.(Apri)

 
 
 
11/04/2018
IMG 7646t
 

Gli studenti del De Marco Valzani e del Ferraris
in Alternanza Scuola Lavoro presso la COMAU di Torino

Un’esperienza indimenticabile quella vissuta dagli studenti in Comau a Torino, azienda italiana altamente specializzata nella realizzazione di processi di automazione, servizi di produzione e robot di saldatura

Nell’ambito delle attività di alternanza scuola lavoro previste, gli studenti delle classi terze e quarte dei due Istituti, , accompagnati dai docenti Scanni Raffaela, Maria Carmela Lolli, Mariella Di Leverano, Dario Scorari, Andrea Giorgino e Marianna Spinelli,  hanno avuto un’occasione di orientamento al mondo del lavoro, attraverso il contatto diretto con un’azienda innovativa nel settore della robotica.

Gli stessi hanno partecipato a due importantissime esperienze di working simulation  e di incontri con testimonial presso la sede dell’azienda e poi presso la Fondazione Agnelli e precisamente: ONE DAY COMPANY EXPERIENCE:   realistica simulazione di lavoro per far sperimentare agli studenti le dinamiche dell’ambiente lavorativo e ROBO – CARTESIO : laboratorio didattico sulla matematica con i robot, all’interno di una metafora del mondo lavorativo: la startup.

Gli studenti hanno imparato a riconoscere i componenti del robot, montandolo, e a muoverlo seguendo le indicazioni fornite ed hanno utilizzato la matematica per risolvere problemi tratti dalla realtà attraverso l’uso del robot.(foto gallery)

 Leggi la notizia apparsa sul sito Comau.

 

 07/04/2018
fai riapertura cerratet
 
 
Riapre al culto la chiesa dell’Abbazia di Cerrate
 
 
Dopo 2 anni di restauri riapre l'abbazia di cerrate, e i nostri studenti erano lì a fare da guida.(foto gallery)
 
 
 05/04/2018
renatafontet
 
 
Incontro – LA SCUOLA CONOSCE RENATA FONTE
 
Nell’ambito del progetto Legalità e del Progetto di A.S.L. delle classi terze “Valorizzazione paesaggi costieri”, giovedì 05 aprile 2018 si è svolto, presso l’Auditorium “Don Pietro Cocciolo” dell’Istituto Valzani di San Pietro V.co.(foto gallery)
La notizia sulla pagina facebook del comune di Nardò (apri).
 

03/04/2018

progettopast

 

PROGETTO PAST

I NOSTRI ALUNNI ACCOLGONO I TURISTI

La nostra scuola collabora con PAST, il progetto del Comune di Brindisi e dell'associazione "Le colonne arte antica" per accogliere i turisti che arrivano a Brindisi con le navi da crociera.(foto gallery)

La notizia è stata pubblicata anche su brindisitime.it

 

31/03/2018

foto1tFAI

 

GIORNATE FAI PRIMAVERA 2018

 

 Nei giorni 24 e 25 marzo si sono svolte le “Giornate di Primavera” del FAI, alle quali gli studenti del De Marco-Valzani, sede di San Pietro Vernotico, hanno partecipato presso l’Abbazia di Cerrate, coordinati dalla prof.ssa Annamaria Montinari. Il progetto, che si avvale della collaborazione delle docenti Mita Piera e Zilli Annalisa, è giunto alla sua quarta edizione e ha permesso di attivare momenti di ricerca e di confronto con il territorio. Nelle due Giornate, gli studenti, in qualità di “apprendisti ciceroni”, hanno potuto compiere un’esperienza di cittadinanza attiva, accogliendo ed accompagnando per una visita guidata dell’Abbazia i visitatori convenuti.(foto gallery)


11/03/2018

foto22p

 

Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Il 21 marzo 2018 il De Marco-Valzani ha partecipato alla “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle Mafie” tenutasi a Foggia. Gli studenti della sede di San Pietro Vernotico, accompagnati dai docenti De Masi Crocefisso, Elia Sandra, Mazzotta Pietro, Palazzo Fernanda, Palma Pasqualina e Scardia Maurizio, hanno sfilato al corteo e partecipato successivamente ai seminari formativi dopo aver ascoltato l’elenco delle vittime innocenti di mafia e l’intervento di Don Luigi Ciotti. (foto gallery)
In preparazione alla Giornata è stato avviato un percorso sulla legalità iniziato il 17 gennaio data nella quale la scuola, attraverso i docenti Elia Sandra, Palma Pasqualina, Scardia Maurizio e Toraldo Mariella, ha incontrato Don Luigi Ciotti al Liceo Banzi di Lecce dove è stato presentato il programma di Libera per la Giornata della Memoria. (foto gallery)
I ragazzi nelle aule scolastiche guidati dai docenti hanno vissuto con interesse ed impegno la preparazione alla Giornata attraverso un lavoro di studio e di ricerca sul tema. Un gruppo di ragazzi dell’indirizzo di Grafica (IVA e VA), coordinati dai docenti Cavallo Giuditta e Vinci Palma, ha messo a disposizione le proprie competenze nella preparazione di due striscioni per la partecipazione al corteo. (foto gallery)
Il 19 marzo, alla presenza della nostra dirigente, Prof.ssa Rita Ortenzia De Vito, il giudice Cataldo Motta ha incontrato i nostri giovani studenti. L’incontro, moderato dal prof. Maurizio Scardia, ha rappresentato per tutta la comunità del De Marco-Valzani sede di San Pietro Vernotico un evento importante e di profonda riflessione per i temi trattati. (foto gallery)

 


 18/03/2018

eppycasat

 

Pon orientati al successo : a scuola di basket.

I ragazzi al pala-Pentassuglia per la partita happy casa Brindisi - vl Pesaro.

Accompagnati dal tutor Scanni e dall'esperto prof. Tonino Bray. (Apri foto)

 

 


 18/03/2018

 

morop

 

LA COSTITUZIONE ITALIANA

RACCONTATA DA MORO

L’elaborato del Progetto-Concorso “Dalle aule Parlamentari alle aule di scuola”:Presentazione multimediale, PREZI: “La Costituzione Italiana raccontata da Aldo Moro”.Vedi gallery

 

 

 

17/03/2018
21marzofrancavilla
 
Leggi il giornalino: pagine interne - pagine esterne
 


iscrizioni 2018 2019

Le segreterie delle tre sedi
sono a disposizione delle famiglie
per  assistenza / supporto
alla fase di iscrizione.

 


28/02/2018

NazarioSauro

Al De Marco una conferenza su

“Nazario Sauro e la Grande Guerra sul mare”

Si inserisce nell’ambito delle commemorazioni organizzate a livello nazionale per ricordare sia il centenario della prima Guerra Mondiale sia la ricorrenza dei 100 anni dalla morte dell’eroe nazionale. (Leggi tutto su BrindisiReport)

 


27/02/2018

senato

 

Dalle aule parlamentari alle aule di scuola.

Lezioni di Costituzione.

L'IISS De Marco-Valzani di Brindisi è tra le settanta scuole italiane selezionate per il progetto e concorso “Dalle Aule Parlamentari alle Aule di Scuola. Lezioni di Costituzione” Il progetto, dal titolo “La Costituzione Italiana raccontata da Aldo Moro”, mira a celebrare  i settanta anni   della Costituzione Italiana, una carta da vivere all’interno della comunità scolastica e in un territorio caratterizzato dalla forte esigenza di crescita politica, sociale ed economica. Uno dei padri costituenti, Aldo Moro, uomo del dialogo e testimone della Prima Repubblica, trasferisce alle nuove generazioni la Costituzione rappresentata da una ”lanterna” che indica non solo i diritti irrinunciabili per la realizzazione della persona, ma anche quei doveri il cui assolvimento responsabile assicura il benessere di tutti.
 Il progetto sottoposto all’attenzione dell’Ufficio Scolastico Regionale ha superato una prima difficile selezione  tra i tanti lavori presentati dalle scuole pugliesi. Questa prima fase di selezione è stata svolta dal gruppo di coordinamento del progetto, composto dai funzionari dei due rami del Parlamento e del MIUR.
Orgogliosi e fieri del risultato finora raggiunto, passiamo ora alla fase operativa, che vedrà impegnati gli alunni di alcune classi prime e terze guidati dai docenti del nostro Istituto. (apri comunicato ,elenco scuole selezionate)
 

04/12/2017

albopretorio

Pubblicati all'albo i bandi per

Progetto PON 10.1.1A-FSEPON-PU-2017-254

 

 

04/12/2017

opendaybrT

 

 

ORIENTAMENTO 2017/2018

SEDE DI BRINDISI

(apri)

 

 

21/11/2017

albopretorio

 

Pubblicato all'albo l'atto di "Integrazione membri Centro Sportivo Scolastico".

 

 

 


11/11/2017

albopretorio

 

 

 

 

 

Pubblicati all'albo:

  • PROVVEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE AFFIDAMENTO SERVIZIO VIAGGIO PAESTUM - POMPEI - CASERTA
  • PROVVEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE AFFIDAMENTO SERVIZIO VIAGGIO ROMA PARLAMENTO

  


11/11/2017

albopretorio

 

Pubblicato all'albo l'atto di "Istituzione Commissione esaminatrice Offerta economica per Viaggio a Roma – Visita al parlamento; Offerta economica per Paestum, Pompei, Caserta. Bando di gara pubblicato in data 31/10/2017".

 

 


10/11/2017

albopretorio

 

Pubblicato all'albo il Decreto di aggiudicazione provvisoria per l'affidamento, dell'incarico di docente madrelingua francese nel progetto "ESABAC".

 

 


18/10/2017

19102017 m

 

 

Oggi a Palazzo Granafei-Nervegna ai nostri ragazzi è stato rilasciato un attestato di partecipazione per la manifestazione "Adotta un monumento". 
Successivamente gli studenti hanno visitato la mostra del fotografo Vincenzo Pernisco. Vedi gallery.

 

 

 

 


12/10/2017

albopretorio

 

Pubblicato all'albo il bando per il reclutamento di un esperto madrelingua francese (progetto ESABAC).

 

 

 



saranuzzo

 

La nostra alunna
Sara Nuzzo è medaglia di bronzo ai campionati europei cadetti di Taekwondo 

 

News anni precedenti: a.s. 2016-2017  a.s. 2015-2016

Un’esperienza indimenticabile quella vissuta dagli studenti in Comau a Torino, azienda italiana altamente specializzata nella realizzazione di processi di automazione, servizi di produzione e robot di saldatura.

Nell’ambito delle attività di alternanza scuola lavoro previste, gli studenti delle classi terze e quarte dei due Istituti, , accompagnati dai docenti Scanni Raffaela, Maria Carmela Lolli, Mariella Di Leverano, Dario Scorari, Andrea Giorgino e Marianna Spinelli,  hanno avuto un’occasione di orientamento al mondo del lavoro, attraverso il contatto diretto con un’azienda innovativa nel settore della robotica.

Gli stessi hanno partecipato a due importantissime esperienze di working simulation  e di incontri con testimonial presso la sede dell’azienda e poi presso la Fondazione Agnelli e precisamente: ONE DAY COMPANY EXPERIENCE:   realistica simulazione di lavoro per far sperimentare agli studenti le dinamiche dell’ambiente lavorativo e ROBO – CARTESIO : laboratorio didattico sulla matematica con i robot, all’interno di una metafora del mondo lavorativo: la startup.

Gli studenti hanno imparato a riconoscere i componenti del robot, montandolo, e a muoverlo seguendo le indicazioni fornite ed hanno utilizzato la matematica per risolvere problemi tratti dalla realtà attraverso l’uso del robot.