Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca qui per ulteriori informazioni.

Orientamento

Istituto

Guida pratica all'orientamento scolastico

L’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Ferraris-De Marco-Valzani”, nasce dalla fusione di tre anime: l’indirizzo professionale Industria e Artigianato dell’ex IPSIA “Ferraris” e l’indirizzo professionale Servizi Commerciali dell’ex “De Marco”, due sedi storiche dell’offerta formativa brindisina, e l’Istituto Tecnico Economico-Tecnologico “Valzani” di S. Pietro Vernotico che, a partire dall’a.s. 2018/2019, hanno costituito il Polo Tecnico Professionale “MESSAPIA”. L’origine del nome MESSAPIA nasce dal territorio su cui sorgono i tre plessi scolastici, l’antica Terra dei Messapi, terra tra due mari, che rievoca la nostra tradizione storico-culturale, un passato che si rinnova nelle forme e nei contenuti, perché “fare le cose vecchie in modo nuovo; questa è innovazione” (Joseph Alois Schumpeter). I tradizionali indirizzi di studi assumono oggi connotazioni innovative in quanto l’approccio didattico formativo si avvale di tecnologie digitali per soddisfare il mercato del lavoro che richiede oggi nuovi profili professionali al passo con lo sviluppo tecnologico. Punto di forza dei nostri indirizzi di studio è l’alta percentuale di attività laboratoriale, che copre circa il 60% del monte ore annuale, la personalizzazione del piano di studi nei percorsi professionali, in linea con la Legge di riforma n.61/2017, l’attenzione rivolta alle lingue straniere con rilascio di certificazione per le competenze di inglese B1 e B2 e il conseguimento del diploma “Baccalaureat” in francese nell’indirizzo Tecnico Economico articolazione Turismo, i corsi per il rilascio di certificazioni di competenza specialistica nei diversi settori. Gli indirizzi professionali, in regime di sussidiarietà integrativa, rilasciano qualifiche professionali a conclusione del 3°anno, riconosciuti, e spendibili a livello nazionale e comunitario, ai sensi dell’Accordo Stato-Regione del 29 aprile 2010.

Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.

Sottocategorie

corsi e certificazioni

L’Offerta Formativa del Polo Professionale “MESSAPIA” si completa con corsi gratuiti per gli studenti iscritti, organizzati dalla scuola, che si avvalgono di esperti esterni e approfondiscono alcuni ambiti di applicazione dei contenuti disciplinari inseriti nel piano di studi dei diversi indirizzi proposti. Tutti i Corsi rilasciano o un “Attestato di Partecipazione” che arricchisce il proprio Curriculum e attesta le competenze di settore acquisite o un “Certificato di specializzazione”, previo superamento dell’Esame finale che si svolge presso un Test Centre certificato o nei laboratori scolastici con l’intervento di un Welding Inspector Certificator.

Il “Certificato di specializzazione” attesta il livello di competenze raggiunto ed è riconosciuto, in ambito nazionale e internazionale, secondo il Quadro Europeo delle Qualifiche.

Tutti i Corsi si svolgono il partenariato con Enti e Associazioni di categoria di alto profilo professionale per offrire un valore aggiunto alla qualità dei percorsi formativi erogati dall’Istituto.
I corsi si svolgono in orario curricolare ed extracurricolare con l’ausilio di esperti esterni.